Ci presentiamo…
Lo studio “L’Albero di Maia” è nato dal bisogno di accogliere una serie di necessità presenti sul territorio della Valdisieve a tutela dell’infanzia, dell’adolescenza e dell’adulto all’interno del suo nucleo familiare.
La collaborazione fra i vari professionisti presenti ha l’obiettivo di analizzare, sostenere e trattare le difficoltà che possono emergere nelle varie fasi del ciclo di vita della persona: dalla scuola, alla relazione con i pari, passando dallo sviluppo tipico o atipico; dall’elaborazione di eventi critici o traumatici, alle problematiche di coppia e al sostegno alla genitorialità. Lo studio si pone l’obiettivo di sostenere e incoraggiare lo sviluppo e la crescita personale, favorendo un’integrazione nel proprio contesto di appartenenza. All’interno dello studio ogni professionista svolge il proprio ruolo in equipe, permettendo così una presa in carico globale della problematica presente, oltre ad un continuo lavoro di rete con altri professionisti esterni, le scuole, i centri diagnostici e il servizio sanitario nazionale.
SERVIZI
Fissa ora il primo incontro!
psicoterapia individuale
Percorsi personali basati sulla modalità terapeutica
sistemico-relazionale
psicoterapia
di coppia
Interventi che focalizzano l’attenzione sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere apportati ad essa
terapia
familiare
Coinvolgimento della
famiglia nella terapia
come soluzione
sostegno psiconcologico
Percorsi di aiuto nella gestione delle conseguenze psicologiche di una diagnosi di malattia oncologica.
sostegno alla genitorialità
Strumento per genitori che si trovano ad affrontare situazioni complesse nella gestione dei figli
elaborazione del lutto
Percorsi di elaborazione
e sostegno
ai familiari in lutto
Lo studio “L’Albero di Maia” offre altri servizi, tra cui logopedia, percorsi di tutoring scolastico e mediazione familiare.
Per scoprire tutti i servizi clicca il pulsante qua sotto.
l’associazione
All’inizio del 2024, come operatori dello studio de “L’Albero di Maia”, abbiamo deciso di costituire un’Associazione di Promozione Sociale con lo scopo di creare nuovi progetti e offrire ulteriori servizi. La costituzione come A.P.S. permette una migliore collaborazione con tutti gli enti che si trovano sul territorio, permette di reperire maggiori risorse e diminuire l’impegno economico di servizi altamente specialistici per le famiglie che ne hanno bisogno.
Speriamo di poter crescere e dare risposta a tutti i bisogni che ci sono stati portati in questi anni proprio dalle persone che abbiamo incontrato nel nostro studio, certi che una rete di sostegno e fiducia reciproca sia l’unica strada attualmente sostenibile e percorribile.